
La Fiamma Olimpica, simbolo universale di pace, sport e fratellanza tra i popoli, farà tappa a Gragnano il prossimo 22 dicembre 2025, entrando ufficialmente nel percorso nazionale verso i Giochi di Milano-Cortina 2026. Una scelta che onora profondamente la nostra comunità e che la proietta sul palcoscenico dei grandi eventi internazionali.
La decisione è stata formalizzata attraverso la Convenzione approvata con Deliberazione di Giunta n. 128 del 21 ottobre 2025, con la quale il Comune di Gragnano ha aderito al progetto della Fondazione Milano Cortina 2026, diventando città di transito nel Viaggio della Fiamma Olimpica. La convenzione prevede piena collaborazione organizzativa, supporto logistico e coordinamento tra amministrazione, forze dell’ordine, protezione civile e servizi comunali.
«Quando ho avuto tra le mani la torcia – dichiara il Sindaco Nello D’Auria – ho sentito forte il peso e il valore di questo momento: è la luce degli atleti, il coraggio delle sfide, il sacrificio, la passione che ogni giorno la nostra città dimostra. Sapere che Gragnano è stata scelta tra i luoghi simbolici del viaggio italiano della Fiamma è un riconoscimento alla nostra storia, alla nostra identità, alle nostre eccellenze e alla forza dei nostri cittadini».
La Fiamma, accesa come da tradizione ad Olimpia, attraverserà oltre 12.000 chilometri della penisola, toccando centinaia di comuni. Gragnano accoglierà questo passaggio con un programma che coinvolgerà scuole, famiglie, associazioni e tutte le componenti della comunità.
«Il 22 dicembre – continua Nello D’Auria – vivremo un giorno memorabile. Le nostre strade si riempiranno dell’entusiasmo dei bambini, dell’orgoglio delle famiglie, dell’energia dei giovani, dell’emozione degli anziani che hanno costruito la nostra comunità. Sarà una festa collettiva, una pagina che porteremo nel cuore e nella memoria».
La città, patria della pasta e delle sue storiche tradizioni, presenterà al Paese un volto fatto di lavoro, impegno, bellezza e sogni condivisi. La macchina organizzativa, coordinata dal Servizio Sport, è già al lavoro per garantire accoglienza, sicurezza e la migliore riuscita dell’evento, così come previsto dalla convenzione stipulata con la Fondazione.
«Gragnano – conclude il Sindaco – accoglierà la Fiamma Olimpica con il calore e la dignità che ci contraddistinguono. Sarà un momento che racconteremo con fierezza, parte del cammino verso Milano-Cortina 2026 e tassello di una storia che ci vede sempre più protagonisti».