Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 119

Napoli Capitale Europea dello Sport 2026: nuovo traguardo per la città ...

Napoli sì conferma capitale italiana dei motori, e dopo il successo dell’evento “Auto moto Napoli expo” svoltosi lo scorso settembre alla Mostra d’Oltremare, il nuovo appuntamento per tutti gli appassionati di supercar arriva domenica 12 ottobre sul Lungomare di Napoli con un eccezionale raduno promosso dalla Federazione Italiana Supercar, presieduta da Luigi Iossa.

Il programma della giornata è intenso: le vetture arriveranno alle ore 9 all’uscita Napoli Porto, in via Reggia di Portici, e proseguiranno verso il Lungomare di Mergellina. L’arrivo alla Rotonda Diaz è previsto alle ore 9,30. Qui il pubblico potrà ammirare fino alle 13 le varie auto. Sono attesi circa 30.000 spettatori e 70 supercar fra Ferrari e Lamborghini. Per gli equipaggi la giornata proseguirà a Palazzo Nemo Eventi, struttura risalente alla seconda metà del 1800. Si tratta di un momento fantastico per la Federazione Italiana Supercar, punto di riferimento per gli eventi motoristici in Campania e a livello nazionale, arrivata a contare ben 186 soci.

La nuova edizione di Auto Moto Napoli Expo 2026 si svolgerà dal 4 al 7 giugno 2026, con previsioni ancora più ambiziose: i padiglioni espositivi saranno infatti ben cinque e sono previsti circa 70.000 visitatori.

L’evento, promosso da Cesare Barra (Amministratore) e Luigi Iossa (presidente della Federazione italiana Supercar), ha il patrocinio di Regione Campania e Comune di Napoli ed è organizzato in collaborazione con Sabatino De Rosa (responsabile Auto d’Epoca) e Stefano Silvestro con il project event Col Casco in condivisione con il Ministero degli Interni, Ministero della Giustizia, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Anci.

Grazie all’attività continua e produttiva della Federazione Italiana Supercar guidata dal Presidente Luigi Iossa e delle Istituzioni, Napoli ha ormai annullato il gap preesistente nel settore automotive rispetto alle altre città italiane come Roma, Modena, Bologna, Torino e Milano. Il prossimo appuntamento con le supercar è dunque fissato per domenica 12 ottobre sul Lungomare di Napoli.

Autenticati