Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 87

Il Planetario di Caserta - Spettacoli su temi scientifici

Il Planetario di Caserta propone due incontri gratuiti per docenti "Astronomia al tempo di Vanvitelli"

e "Il re Sole e la sua corte" rispettivamente per i giorni mercoledì mer 19 novembre 2025, dalle ore 17 alle 19 e mercoledì 26 novembre 2025, dalle ore 17 alle 19 partecipazione gratuita su iscrizione da presentare mediante questi link:

https://www.planetariodicaserta.it/incontro-gratuito-per-docenti-astronomia-al-tempo-di-vanvitelli/#blocco_tab_privati

https://www.planetariodicaserta.it/incontro-gratuito-per-docenti-il-re-sole-e-la-sua-corte/#blocco_tab_privati

massimo 40 partecipanti

L'obiettivo è illustrare in modo operativo l'offerta educativa e culturale del Planetario mediante la partecipazione alla lezione-spettacolo digitale narrata dal vivo in cupola, la visita tematica al percorso museale e l'esperienza dretta realizzando uno dei possibili laboratori tra quelli centrati sui temi scientifici affrontati dallo spettacolo.

La partecipazione è aperta a dirigenti scolastici e docenti (di ruolo e non) rispettivamente delle scuole Secondarie di Secondo grado (19 novembre) e delle scuole Primarie e Secondarie di Primo grado (mercoledì 26 novembre) e in particolare a quelli impegnati nella didattica delle scienze.

I dettagli sono qui
https://www.planetariodicaserta.it/incontro-gratuito-per-docenti-astronomia-al-tempo-di-vanvitelli/

https://www.planetariodicaserta.it/incontro-gratuito-per-docenti-il-re-sole-e-la-sua-corte/

Il Planetario è un museo del Comune di Caserta ed è gestito da tre scuole pubbliche di Caserta: ITS "Buonarroti" Caserta (capofila del 2012), IC "don Milani" e IC "Ruggiero - Terzo Circolo."

Autenticati