Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 127

1000418907

«Uomini e topi. Anzi, bambini e topi, parafrasando il celebre romanzo di John Steinbeck». Così Maurizio Del Rosso, coordinatore cittadino della Lega a Caserta, interviene sull’incresciosa vicenda che riguarda la scuola media Ruggiero di via Trento, dove ieri l’ASL ha certificato la presenza di ratti all’interno dell’edificio scolastico.

Il Comune ha disposto la derattizzazione per le giornate di sabato 4 e domenica 5 ottobre, ma rimane aperta una domanda cruciale: in questi giorni, fino all’intervento di disinfestazione, i bambini continueranno a frequentare la scuola esposti a un evidente rischio per la salute e la sicurezza?

Questa mattina Del Rosso ha partecipato al presidio dei genitori degli alunni della Ruggiero, raccogliendo la loro forte preoccupazione e chiedendo a gran voce un intervento immediato:
«Serve un’ordinanza commissariale di chiusura nelle more della derattizzazione – ha dichiarato Del Rosso – o, in alternativa, un provvedimento urgente da parte del Comune che tuteli i bambini e tranquillizzi le famiglie. Non è accettabile che in un luogo deputato alla crescita e all’educazione si possa rischiare di entrare in contatto con i topi. La salute dei nostri ragazzi deve venire prima di tutto».

Del Rosso ha inoltre sottolineato come questo episodio sia l’ennesima prova della scarsa manutenzione e della mancanza di attenzione verso le strutture scolastiche cittadine, chiedendo che non si intervenga solo in emergenza ma con un piano strutturale e costante di sicurezza e igiene.

«Aspettiamo che il Comune prenda una decisione nelle prossime ore – ha concluso –. I bambini e le famiglie non possono essere lasciati in balia di questo inaccettabile rischio sanitario».

Autenticati