Un patrimonio vivente del territorio caleno sarà finalmente celebrato e valorizzato. Giovedì 2 ottobre 2025 l’antico ulivo secolare di via Cupa, località Petrulo a Calvi Risorta – con i suoi 9 metri di circonferenza alla base e oltre 20 metri di altezza, stimato più di 700 anni – riceverà una targa commemorativa che ne riconosce il valore storico, ambientale e paesaggistico.
La giornata prevede due momenti:
Ore 11 – Apposizione della targa presso l’ulivo (via Cupa, loc. Petrulo)
Ore 17 – Presentazione dei lavori al Mu.Vi.Ca. – Museo Virtuale di Cales (Calvi Risorta)
All’incontro interverranno:
Carlo di Caprio – Comandante Stazione Nucleo Forestale Calvi R.
Agnese Rinaldi – Dirigente Regione Campania
Enrica Alifano – Avvocato e deputata
Adriana Basile – Prof.ssa ordinaria Botanica Federico II
Alfonso D’Agostino – Dottore Forestale
Luca Cotecchia – Proprietario dell’Uliveto
Silver Mele – Giornalista
L’iniziativa è promossa da Mu.Vi.Ca. – Museo Virtuale di Cales, Regione Campania, Ministero dell’Agricoltura (MiPAAF) e Comune di Calvi Risorta, e grazie alla collaborazione con i proprietari dell’albero e con esperti del settore forestale.
«Questo ulivo rappresenta non solo un monumento naturale ma anche un simbolo identitario della nostra comunità – affermano gli organizzatori –. Con questa targa vogliamo riconoscerne il valore e trasmettere alle future generazioni la consapevolezza delle nostre radici verdi».
L’evento è aperto al pubblico e rappresenta un’occasione per riscoprire un vero testimone della storia locale, unendo memoria, natura e comunità.
Per informazioni:
www.muvica.org