Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 136

Domenica 4 maggio 2025, dalle ore 10 alle ore 12.15 (circa) si terrà la camminata culturale Racconti di fede, scienza, arte e paesaggio partecipazione gratuita. 

Prenotazione obbligatoria entro le ore 22 di sab 3 maggio 2025 da questo link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc3iDOtbcgLeCNhjMRYIDPBFP6kr00MN8jjjy20diLgojzaRw/viewform?usp=preview

La scheda dettagliata (percorso, punto di ritrovo, equipaggiamento minimo richiesto) è pubblicata qui:

https://sistemamusealeterradilavoro.it/wp-content/uploads/2025/04/percorso-Maddaloni-2025.pdf

Cosa hanno a che fare i santi della devozione locale di Maddaloni con la scienza? E quanto e come lasciarono tracce di arte e architettura nell'insediamento urbano nel corso di quasi 1500 anni? Perché e in cosa la comunità locale gareggiò per affermare il proprio prestigio negli anni finali del 1800, pervasi dalla fiducia incrollabile nel progresso della scienza e della tecnologia? Partendo dal centro attuale della città, la camminata sarà un dialogo culturale coi partecipanti che seguiranno strade ai margini del centro storico, cogliendo anche naturala e paesaggio.

La camminata è organizzata dal museo Michelangelo Caserta perché negli anni ha studiato aspetti stoico-scientifiici legati alla propria collezione esposta e al territorio.

E' parte del ciclo Orme / Camminate in natura, previsto nel progetto "Dalla tradizione popolare al presente digitale: racconti in cammino nella Terra di Lavoro e nei suoi musei", finanziato dalla Regione Campania, unità operativa dirigenziale UOD 501201 musei, bando 2024 della legge regionale 12/2005.

Programma completo qui:
https://sistemamusealeterradilavoro.it/?event=dalla-tradizione-popolare-al-presente-digitale

Autenticati