Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa
Visite: 157

Quarta edizione dell'Irpinia Trauma forum: esperti a confronto sulle  fratture di femore distale

Sarà dedicata al trattamento delle fratture di femore distale la quarta edizione dell’Irpinia Trauma forum, l’importante evento annuale organizzato dal Direttore dell’Unità operativa di Ortopedia e Traumatologia dell’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino, Antonio Medici.

Specialisti di fama provenienti da tutta Italia si ritroveranno sabato 24 maggio, dalle ore 8:30, all’Hotel Bel Sito di Manocalzati (Av), per discutere insieme e confrontarsi sulle evoluzioni del percorso terapeutico per la frattura di femore.

«Il tema che ho scelto insieme ai miei collaboratori – spiega Medici – è particolarmente stimolante perché riguarda un segmento specifico dell’ortopedia e della traumatologia sul quale vi sono ancora molte controversie in merito all’indicazione e alla tipologia di trattamento. Sono fratture che si verificano soprattutto nei pazienti anziani, molto spesso con ossa già fragili. Le opzioni chirurgiche sono diverse e vanno selezionate a seconda dei casi: comprendono inchiodamento endomidollare, fissazione interna ed esterna. Ad accomunare gli interventi sui pazienti fratturati sono i principi di meccanica, applicazione e tempistiche di gestione, finalizzati alla precoce ripresa del movimento e alla preservazione della vascolarizzazione del focolaio».

Il forum si aprirà con i saluti del Direttore generale dell’azienda Moscati, Renato Pizzuti, per poi passare subito al momento scientifico, ascoltare esperienze e proposte operative ed esaminare e discutere numerosi casi clinici.

Autenticati