Si intitola “Black Telemann”, in omaggio al settecentesco compositore tedesco, il concerto dell’Ensemble Barocco di Napoli con cui, giovedì 18 aprile (ore 20.30, al Teatro Sannazaro) si conclude la stagione musicale dell’Associazione Alessandro Scarlatti presieduta da Oreste de Divitiis.
Nota del Consigliere Comunale Gennaro Avella, presidente della IV Commissione Sport, Politiche Giovanili ed Innovazione del Comune di Salerno. “Sono stati aperti oggi, 17 aprile, i campi De Gasperi e Settembrino.
Nuova affermazione per Giuseppe Torrombacco. In occasione dei Campionati italiani Assoluti di Kickboxing “FederKombat”, tenutisi in Lignano Sabbiadoro tra l’11 ed il 14 aprile, l’atleta casalucese, al suo primo anno tra le fila del Team Torrombacco, ha conquistato una medaglia d’argento.
Quasi 236 milioni di euro a favore del patrimonio culturale italiano. E' questa la notizia arrivata dal Ministero della Cultura dopo la pubblicazione di un decreto firmato dal ministro Gennaro Sangiuliano.
E’ stato presentato oggi a Palazzo Pacanowski a Napoli il libro del professor Pasquale Tridico "Governare l’economia. Per non essere governati dai mercati".
Si è svolta oggi la cerimonia conclusiva dell’iniziativa “sogni che meritano di volare”, nata per celebrare gli 800 anni della più antica Università pubblica del mondo, con lo scopo di offrire un sostegno tangibile a studenti meritevoli provenienti da Paesi in guerra, travolti da carestie o sottoposti a gravi limitazioni dei diritti economici, civili e politici.
Lo scorso gennaio il presidente della Provincia di Caserta, Giorgio Magliocca, ha emesso un decreto per nominare il nuovo direttore dell'Agis (Società partecipata dalla Provincia di Caserta che si occupa dell'impiantistica sportiva) assegnando all'architetto Luigi Perfetto di Trentola Ducenta l’incarico.
La Renga, iconica band argentina con oltre tre decenni di esperienza e una solida discografia di 10 album, si prepara per conquistare il pubblico europeo con una serie di emozionanti concerti nell'ottobre di quest'anno. Dopo aver trionfato con memorabili esibizioni nei principali stadi dell'Argentina, La Renga annuncia la sua unica data italiana, a Napoli, sabato 19 ottobre all'Arena Flegrea. I biglietti per assistere all’esclusivo concerto saranno disponibili in prevendita a partire da mercoledì 17 aprile su www.arenaflegrea.com e www.etes.it. Per info prevendita: https://bit.ly/LaRengaNapoli.
Domenica 21 aprile, Giornata mondiale della creatività e dell’innovazione, è data simbolica e significativa scelta dai referenti di S.T.R.E.E.T.S. per condividere la notizia dell’approvazione di finanziamento da parte della Commissione Europea - per il secondo biennio consecutivo - nell’ambito delle “Marie Skłodowska Curie Actions”. Il progetto rinnova la propria distintiva visione e la rilancia ... to (the) Square! sia nell’ottica di una rete ancora più ampia di Atenei, Istituti e centri di ricerca coinvolti che di un programma di eventi sempre più peculiare verso le esigenze di comunicazione e di promozione della ricerca nei confronti di cittadini, e soprattutto di giovani studenti.
Matematica, fisica, astronomia, biologia, geologia, scienze naturali, chimica ed altri termini del genere che hanno da sempre creato, nella maggior parte delle persone, una rispettosa repulsione diventano gli elementi fondamentali su cui poggia un evento perfettamente in equilibrio tra arte, cultura e spettacolo. Già otto anni di Premio Leonardo, il riconoscimento ispirato al genio multiforme dello scienziato Leonardo da Vinci che fin dalla prima edizione celebra chi nella propria vita o carriera si è distinto per capacità divulgative, scientifiche e di impegno nel sociale.
Pagina 100 di 306