“Devi morire!” Grida la giovane ragazza al giovane poliziotto che le alza contro il manganello durante la manifestazione in piazza contro quanto accade in Palestina. Mentre in TV, tra genocidio o massacro, lo scontro è sulle parole.
Dopo la partecipazione a diverse raccolte corali con racconti dedicati al mondo femminile, Maria Cristina Russo, scrittrice di Napoli, pubblica il suo primo romanzo “Lia”, edito da IVVI, casa editrice spin off per esordienti di NPE Nicola Pesce Editore.
La comunità di Montoro si appresta a vivere una settimana ricca di iniziative culturali e gastronomiche che promettono di coinvolgere cittadini e turisti in una serie di eventi pensati per tutte le età.
Giovedì 25 e venerdì 26 aprile 2024 al Teatro Nuovo di Napoli Gli Ipocriti Melina Balsamo presenta "Sei personaggi in cerca d’autore" di Luigi Pirandello con Paolo Spezzaferri, Tina Femiano, Marilia Testa, Luca Lombardi, Francesco Savastano, Pietro Juliano, Luigi Esposito, Germana Di Marino, Francesca Fedeli, Peppe Carosella, Guglielmo Capasso.
Un altro grande evento di Scrittori in Prima Linea, la rassegna letteraria dell’associazione culturale “I colori della poesia” a Casalnuovo di Napoli con una delle scrittrici più autorevoli e lette al mondo: Susanna Tamaro.
di Gennaro Savio
Si è tenuta presso il Liceo Statale di Ischia “Giorgio Buchner” la decima edizione de “La Notte del Liceo Classico” che quest’anno ha avuto come argomento la comunicazione ed a cui hanno preso parte gli studenti di tutti gli indirizzi.
Regista, autore, sceneggiatore di successo, la vena creativa di Antonio Centomani si arricchisce di un nuovo progetto, la sua prima opera letteraria del genere narrativa di ambientazione storica, “Il mercante di seta nera” (Musitalia Editore). Il libro è stato presentato oggi in anteprima nazionale da Enzo Colimoro, Segretario Generale dell’Ordine Giornalisti della Campania, grazie all’ospitalità del patron Domenico Kontessa, a Villa Domi, dimora settecentesca con un panorama che aleggia su una delle colline dominanti il Golfo di Napoli.
Prenderà il via venerdì 3 maggio 2024 alle ore 17,30 presso lo straordinario e suggestivo complesso delle Basiliche Paleocristiane di Cimitile “Il Maggio dell’Architettura_annodiciassette”. La finalità è ribadire il ruolo culturale dell’architettura sul piano umanistico, etico, sociale, ambientale ed economico, invitando alla discussione protagonisti dei diversi ambiti di discussione, caratterizzandosi per il carattere trasversale.
Dalla stampa apprendiamo che Forza Italia Sarno, oramai, è un partito fratturato ed allo sbando! Assenti a livello locale ed appiattiti su alleanze ambigue che, di fatto, porteranno alla capitolazione di coloro che si candidano in continuità con questa amministrazione.
Domenica 21 aprile tredicesima attesissima data dei Big One con il tour 50 Years Of the Dark Side 2024. Appuntamento alle 21.00 al Teatro Acacia a Napoli con il nuovo spettacolo della popolare formazione veronese, consacrata dalla critica come la migliore tribute band dei Pink Floyd in Europa.
Pagina 93 di 306