Finale esplosivo, affluenza enorme. Non è stata solo una grande festa, ma una dichiarazione d’intenti. Pitti Pizza & Friends 2025 ha portato a Salerno migliaia di persone in cinque giorni, trasformando Piazza della Libertà nel cuore pulsante della Campania, senza mai dimenticare rispetto, decoro e attenzione per ogni dettaglio.
Il Marina di Procida, punta di diamante del network Marinedi – primo gruppo di porti turistici nel Mediterraneo – ha celebrato i suoi primi vent’anni di attività con una cerimonia istituzionale svoltasi sull’area del molo di sopraflutto, luogo simbolico che ha accompagnato fin dall’inizio la crescita della struttura e il suo legame con l’isola.
Sabato 9 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00 presso il suggestivo Casale Principe Umberto di Procida, si terrà una serata speciale nell’ambito del Procida Sud Festival, interamente dedicata alla memoria e all’eredità artistica di Pino Daniele, nel decennale della sua scomparsa.L’evento, patrocinato dal Comune di Procida, si aprirà con la presentazione del libro "Pino Daniele. Napoli e l'anima della musica: dal Mascalzone latino a Giogiò di Pietro Perone Edizioni San Paolo.
Il tributo in musica al genio di Quincy Jones chiude domani (martedì 5 agosto 2025) la 28esima edizione dei Concerti d’Estate di Villa Guariglia. Il festival saluterà il pubblico con una giornata a ingresso gratuito che intreccia arte, letteratura e grande musica, ospitata nella storica residenza di di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, di proprietà della Provincia di Salerno.
Giovedì 7 agosto 2025, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell’ambito della quarantesima edizione del Teatro dei Barbuti, Foglie di Teatro presenta “Moby Dick” di Hermann Melville, nella riduzione di Corradino Pellecchia, per la regia di Andrea Carraro. In scena: Francesco Fasanaro, Gaetano Fasanaro e Alessandro Musto.
L’avvocato Dario Barbirotti, portavoce provinciale di Europa Verde Salerno, denuncia ancora una volta la grave situazione riguardante l’accesso alle spiagge cittadine. Dopo aver sollevato il caso dell’area di Mercatello, è il turno del litorale di Torrione, che risulta privo di adeguati accessi al mare.
Europa Verde Salerno esprime profonda solidarietà verso gli atleti con disabilità e gli utenti che frequentano la palestra comunale di San Mango Piemonte (SA), recentemente chiusa dall’Amministrazione comunale. La struttura, frequentata da persone con diverse disabilità e non (si contano circa 170 atleti in totale), non è stata più accessibile e al momento della chiusura non è stata indicato il ripristino delle attività o una soluzione temporanea negando la possibilità agli utenti di svolgere l’attività sportiva che avviene lì da anni.
Dalla passione per il basket alla scoperta di un territorio unico: l’European Universities 3x3 Basketball Championship 2025, in corso in provincia di Salerno, è molto più di una competizione sportiva. La tappa campana del prestigioso circuito europeo non porta soltanto 250 tra atleti e coach provenienti da 44 università di 17 Paesi a sfidarsi sul parquet: li guida anche alla scoperta delle eccellenze paesaggistiche, culturali e gastronomiche della destinazione.
Riceviamo la lettera aperta del Comitato Macrico Verde indirizzata al Presidente dell’Istituto diocesano sostentamento del clero e Presidente Fondazione “Casa Fratelli tutti” don Antonello Giannotti.
Pagina 10 di 358