Dopo mesi di silenzio, le storiche mura del Quartiere Borbonico di Casagiove t ornano a essere il cuore pulsante della cultura. Il 3 luglio, l’associazione culturale “Terra del Sole” dà ufficialmente il via alla prima Rassegna d’Arte Contemporanea del 202 con un titolo che è già dichiarazione d’intenti: “No War Yes Art”. Venti artisti, venti visioni, venti mondi e venti linguaggi, un solo messaggio potente: l’arte come strumento di pace.
ESTATE a CORTE 2025 – Il grande cinema nei Quartieri Spagnoli, torna a FOQUS con proiezioni e incontri con i protagonisti del cinema italiano, dal 3 luglio al 31 agosto 2025. Estate a corte torna a Napoli per la sua decima edizione dal 3 luglio fino al 3 settembre, proponendo una serie di proiezioni di film italiani e internazionali all’interno del cortile dell’ex monastero nei Quartieri Spagnoli.
Appuntamento imperdibile con Gioacchino Francesco De Candia che presenterà il suo ultimo libro “L’isola bruna” pubblicato dalla Giannini Editore nella collana La Cisterna. L’evento si svolgerà giovedì 3 luglio alle ore 19 presso la sala consiliare del Comune di Procida, via Libertà 12 bis. Dialogano con l’autore il sindaco di Procida Dino Ambrosino e la libraia Patrizia Barone (libreria Graziella). Modera l’evento Tiuna Notarbartolo, giornalista e direttrice del Premio Elsa Morante.
Anacleto Colombiano è stato proclamato nuovo presidente della Provincia di Caserta. La cerimonia ufficiale si è svolta presso l’Aula consiliare del Palazzo della Provincia, in forma sobria ma significativa.
“Questa mattina ho inviato una missiva al sindaco di Capaccio Paestum, all’assessore all’Ambiente della Regione Campania, alla Direzione Generale per l’Ambiente, alla Direzione ARPAC e al Dipartimento provinciale ARPAC di Salerno per esprimere profonda preoccupazione in merito all’installazione di una base per antenna 5G in località Capoluogo.
Il 1 e 2 luglio, alle 21.00, il Complesso Monumentale di Purgatorio ad Arco ospiterà l’inaugurazione del progetto performativo “Opera in transizione – anime pezzentelle dalla faccia sporca”, di Mimmo Borrelli, prodotto dal Teatro Bellini/Fondazione Teatro di Napoli in questa nuova edizione per Napoli 2500, sezione Extra del Fringe Festival. Direzione artistica di Laura Valente. Undici anni fa, dall’iniziativa dell’Opera Pia Purgatorio ad Arco, è nato un progetto di ricerca teatrale affidato a Mimmo Borrelli e legato a un luogo simbolico della cultura napoletana: il Complesso Monumentale di Purgatorio ad Arco, dove si celebra il culto delle Anime Pezzentelle e il rapporto profondo con la morte.
Il Comune di Napoli ha avviato l’installazione dei nuovi dissuasori luminosi in prossimità delle strisce pedonali lungo Corso Vittorio Emanuele, nel tratto compreso tra Santa Maria Apparente e Piazzetta Cariati. Un intervento atteso da tempo, che rafforza la sicurezza dei pedoni e migliora la visibilità in una delle arterie più trafficate della città.
Martedì 1 Luglio dalle ore 21.00 presso l’Anfiteatro di San Giovanni di Ceppaloni, l’Associazione Sportiva Dilettantistica “Salute in Movimento” di Sara Zollo, con sede in Via Piano Alfieri di San Leucio del Sannio, dopo lo strepitoso successo dello scorso anno con "Qui il futuro è passato" presenterà il suo spettacolo dal titolo “Il Circo degli Invisibili”, in collaborazione con Vittorio Zollo e Ylenia Varricchio.
Gli attivisti del Club di Benevento degli Amici della Terra hanno soccorso e trasportato un esemplare di assiolo al Presidio Ospedaliero Veterinario dell’Asl Napoli 1 Centro. L’Assiolo (Otus scops) è stato ritrovato debilitato nella zona collinare di San Salvatore Telesino, tratto in salvo dal dott. Martino Lavorgna, persona molto sensibile alla salvaguardia dell’avifauna, il quale dopo aver notato che l’uccello era incapace di alzarsi in volo, ha subito contattato il Club di Benevento degli Amici della Terra, i cui volontari si sono attivati nell’immediato.
Il Laboratorio di Teatro Classico del Liceo “Alessandro Manzoni” di Caserta - ideato e diretto dal Prof. Massimo Santoro - sarà protagonista della serata del 2 luglio al 𝑆𝑢𝑚𝑚𝑒𝑟 𝑆𝑐ℎ𝑜𝑜𝑙 𝐹𝑒𝑠𝑡, la rassegna di musica e teatro promossa dal Comune di Caserta, in collaborazione con gli organizzatori della kermesse Un'estate al Belvedere.
Pagina 55 di 360