Reduce dallo straordinario successo di “Dove c’è il sole tour”, la tournée estiva con oltre 30 concerti tutti esauriti, raddoppi, date triplicate e addirittura quintuplicate, Gigi D’Alessio prosegue il suo viaggio live con alcuni appuntamenti speciali nei palasport, prodotti da GGD e Friends & Partners, a partire da domani, venerdì 29 settembre, con la tappa al Palasele di Eboli, già sold out da tempo.
Spettacolo (con ingresso gratuito) domani, venerdì 29 settembre, a Salerno, presso il Teatro della Chiesa di San Felice e Santa Maria Madre della Chiesa (a Torrione alto, accanto al Parco del Galiziano).
“Al via un fine mese di settembre «con i botti» a Sala Consilina”: lo afferma il sindaco Francesco Cavallone a ragion veduta, visto che nell’ambito del progetto “Viaggio nel Vallo di Diano” gli appuntamenti più importanti programmati a Sala Consilina sono collegati ad uno dei momenti più sentiti dalla sua comunità, le celebrazioni in onore del Santo Patrono San Michele, che si svolgono dal 28 al 30 settembre.
Un nuovo libro arricchisce la bibliografia dedicata alla storia maddalonese. Sabato 30 settembre alle ore 11:00 nella sala Polivalente dell’Istituzione Museo Civico di Maddaloni si svolgerà la presentazione del volume “Un voto da sciogliere – Storia del monumento ai caduti della Grande Guerra di Maddaloni” dello storico maddalonese Antonio Cembrola.
di Gennaro Savio
Oggi la nostra famiglia e tutta la comunità di Forio sono in lutto. Poco fa, all’età di 86 anni, è venuto a mancare mio suocero Domenico Barone, per tutti Mimì. Lavoratore instancabile e generoso, si è distinto per la sua straordinaria professionalità in svariati settori del mondo del lavoro.
Il Comandante della Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare, Colonnello Francesco Sassara, oggi 27 settembre ha presentato, nella Sala della Giunta Comunale di Caserta, alla presenza del Sindaco l’Avv. Carlo Marino e dei membri della municipalità, il programma degli eventi che sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre si svolgeranno in occasione del 75° anniversario della costituzione della Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare e 4° Raduno Nazionale Specialisti dell’AM a cui parteciperanno anche i Vertici della Forza Armata.
Con la spezzata degli spaghetti in via Roma, ha preso il via l’evento principale della Città di GRAGNANO. È stata celebrata la classica spezzata degli spaghetti che ha dato il via all’edizione 2023 della festa della pasta a Gragnano.
“Questa mattina, nella seduta di question time, ho portato in Aula le problematiche relative alla realizzazione dell’Ospedale Unico della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana, un progetto che presenta numerose criticità connesse ad un eventuale rischio idrogeologico e la cui realizzazione potrebbe determinare un sovraccarico del flusso del traffico in un’area già fortemente compromessa.
Il mondo è diventato una piccola sfera dove un avvenimento, anche nella più remota regione, può provocare ripercussioni globali. Cosa determina quindi il nostro presente e cosa dobbiamo attenderci dal futuro?
"La politica non è peccato", questo il titolo dell'inconto promosso da Azione a Salerno tra cattolici, riformisti e popolari. Appuntamento è fissato per il prossimo 2 ottobre al Mediterranea Hotel, alle ore 17.
Pagina 330 di 345