Mercoledì 8 novembre, alle ore 16.30, all’Università del Sannio, Lions International Distretto 108 Ya presenta a Palazzo San Domenico (Sala Conferenze - I Piano) il libro edito da Realtà Sannita “Riscoprire il fuoco. Conversazioni su alcune questioni etiche” di Alberto Barlocci, dell’Universidad Catòlica del Norte in Cile.
Dalla Francia all’Italia. Hexis, l’azienda multinazionale di Frontignan tra le principali al mondo a produrre pellicole autoadesive di alta qualità, sceglie Salerno come primo e unico capoluogo del Bel Paese dove far nascere il suo corner Bodyfence, alias pellicola protettiva PPF.
Grande rammarico per il Cervino Calcio, che ha subito la rimonta dello Sporting Castel Morrone: 2-2 è l’esito al termine dei 90’.
In data odierna è stato sottoscritto dall’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale e dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torre Annunziata un protocollo di intesa per la tutela, la salvaguardia e il ripristino del patrimonio ambientale, mediante la riduzione degli impatti di natura antropica sull’ecosistema e la rinaturalizzazione dell’ambiente fluviale, con particolare riferimento al bacino idrografico del fiume Sarno.
Il protocollo recentemente firmato dalla direzione generale dell’Asl Salerno e da Codere Italia, nell’ambito del piano di azione territoriale aziendale di contrasto del disturbo da gioco d’azzardo e delle dipendenze patologiche “PSR 2019-2020”, prende concretamente il via con la prima delle azioni previste: la formazione degli operatori delle sale bingo.
Non sono trascorse neanche 24 ore che l’opera realizzata da Mariano Cuofano per Linea d’Ombra Festival e installata sabato sera in piazza Portanova a Salerno è stata vandalizzata. Una storia che si ripete e lascia l’amaro in bocca. “Ci risiamo – commentano i direttori artistici Peppe D’Antonio e Boris Sollazzo – Lo scorso anno è toccato al totem che invitava i ragazzi al gioco del ping pong sul tema dei conflitti nel cinema;
“Dispiace dover rilevare che la nuova ordinanza di Anas per il prolungamento della chiusura a finestre della Statale Amalfitana a Conca dei Marini è un atto di assoluta noncuranza verso la comunità e l’economia locale” così il presidente del Distretto Turistico Costa d’Amalfi Andrea Ferraioli commenta lo slittamento della chiusura dei lavori al 20 novembre, dovuta ai lavori di messa in sicurezza della strada al km 25.300 in territorio di Conca dei Marini. La chiusura della strada nelle ore di punta, dalle 8.30 alle 10.30, dalle 11.30 alle 13.00, dalle 14.30 alle 17.00 sta causando non pochi disagi.
Un ulteriore tassello che rafforza la costruzione di un modello organizzativo, tutto salernitano, che trae spunto dalla capacità di mettere a sistema le energie del territorio e le diverse fonti di finanziamento. Un modello pubblico sperimentale in cui gli operatori sanitari e sociosanitari, volontariato e Istituzioni locali rappresentano il collegamento fra i residenti e i Servizi.
Dopo il successo del suo ultimo album e del tour nei palasport tutto sold-out in partenza a dicembre, Calcutta annuncia il Relax Tour Estivo 2024, che lo vedrà protagonista con 13 concerti nelle principali città e festival italiani regalando ai fan l'opportunità di ascoltare dal vivo le sue canzoni e di immergersi nella sua musica coinvolgente e intensa.
Questa mattina alle ore 7.30 un gruppo di persone incappucciate è entrato nella sede di palazzo Giusso dell’Università degli studi di Napoli L’Orientale, ha fatto uscire il personale e si è barricato dentro.
Pagina 278 di 328