La Giunta Comunale, su proposta dell’Assessore ai Lavori Pubblici, Massimiliano Marzo, ha approvato il progetto definitivo per l’affidamento in concessione del parcheggio “IV Novembre” situato nelle adiacenze del Monumento ai Caduti. La struttura interrata ha una capacità di circa 250 posti auto e rappresenta un parcheggio molto importante per tutto il centro cittadino.
Quasi al via la 19a edizione del Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa, il contest italiano riservato a cantautrici, in programma al teatro Cimarosa di Aversa il 27 e 28 ottobre 2023.
Consentire l’accesso gratuito al Parco della Reggia a tutti i cittadini residenti a Caserta, ripristinando una convenzione attiva fino a qualche anno fa, e destinare il 10% degli incassi provenienti dagli ingressi dei turisti a Palazzo Reale alla Città di Caserta.
Edizione Speciale di Futuro Remoto INTELLIGENZE a Benevento il 27 ottobre 2023. All’Università degli Studi del Sannio 15 appuntamenti in programma dedicati agli studenti e alle studentesse dalle scuole elementari agli istituti superiori, oltre che a tutti i cittadini interessati.
di Gennaro Savio
Si è tenuta presso il Grand Hotel Re Ferdinando di Ischia la VI edizione di “Ischia Cardiologia Cuore dell’Isola”, una due giorni di convegni che ha visto il confronto scientifico tra Medici di medicina generale, Internisti, Pneumologi, Cardiologi, Infermieri, Farmacisti, Radiologi, Tecnici di radiologia e Ingegneri biomedici.
Racconta la generazione dei millenials con ritmo e ironia, mettendo a fuoco il disagio di uomini e donne, lo spettacolo L’appartamento 2B, scritto e diretto da Andrea Cioffi, che sarà in scena sabato 28 ottobre 2023 alle ore 19.00 (in replica domenica 29) sul palcoscenico del Teatro Nuovo di Napoli.
Una compagnia, l’Artgarage; 45 minuti di danza e un palcoscenico, quello del Teatro Ghirelli a Salerno per portare in scena mercoledì 25 ottobre 2023, alle ore 21, nell’ambito della rassegna di danza contemporanea “Incontri”, organizzata dall’Associazione Campania Danza con la direzione artistica di Antonella Iannone, “Ipazia”.
Venerdì 27 e sabato 28 ottobre a Ravello, presso l'Auditorium Oscar Niemeyer, si svolgerà, organizzato dal Consiglio di Stato, in collaborazione con la Fondazione Ravello, il Convegno della Giustizia Amministrativa dal titolo Protezione, garanzie e tutele in una società fluida, globalizzata e multilivello - Principi, diritti e interessi fondamentali.
Si chiama Floatfarm il progetto europeo da 6 milioni di euro che ha l’obiettivo di ottimizzare l’eolico offshore e che vede impegnato un consorzio di 18 partner, tra pubblici e privati, provenienti da 8 paesi europei, per migliorare le turbine eoliche galleggianti di grandi dimensioni e la loro integrazione nei grandi campi eolici.
Il Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione e l’Osservatorio sulla Promozione del Benessere diretto dal prof. Mauro Cozzolino dell'Università degli Studi di Salerno sono lieti di annunciare l'evento dal titolo "In “Cammino” con Edoardo Bennato: Musica, Arte e Impegno Geopolitico".
Pagina 264 di 304