“Salerno e tutta la sua provincia saranno penalizzate dalla proposta di dimensionamento scolastico formulata dalla Regione Campania e illustrata dall’assessore Lucia Fortini. La Flc Cgil Salerno ha contestato l’ipotesi nel merito e nel metodo. Sarà un piano mortificante”. A dirlo è Maria Teresa D’Alessio, segretaria generale Flc Cgil di Salerno, dopo l’incontro avvenuto ieri, 22 dicembre, a Palazzo S. Lucia.
È stata pubblicata sul sito del Comune di Caserta la graduatoria degli ammessi al contributo Buoni Libro 2023-2024. A breve verranno liquidati gli importi che saranno destinati a 2702 alunni appartenenti a famiglie che presentano un valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) rilasciato dall’Agenzia delle Entrate in corso di validità rientrante in Fascia 1 (ISEE da € 0 a € 10.633,00) e in Fascia 2 (ISEE da € 10.633,01 a € 13.300,00).
Il soprano Maria Grazia Schiavo e la Scarlatti Baroque Sinfonietta sono i protagonisti del “Concerto di Natale” che si terrà sabato 23 dicembre, alle ore 20.30, presso l’Auditorium Porta del Parco di Bagnoli a Napoli.
Nella mattinata odierna, su delega della Procura Regionale per la Campania della Corte dei conti, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli stanno notificando un invito a dedurre a 13 soggetti ritenuti responsabili di un danno erariale di circa 90 milioni di euro derivante dalla irregolare gestione del servizio idrico integrato in 76 comuni delle province di Napoli e Salerno.
“Ai soliti problemi di traffico di Salerno si aggiunge una proliferazione di cantieri che non fanno certo bene all’economia locale nei giorni pre-natalizi”. L’osservazione arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che si sofferma sui problemi alla circolazione veicolare nel capoluogo in un periodo particolare per il commercio.
Successo strepitoso e accoglienza da star per l’Accademia di Santa Sofia che, su invito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia presso il Regno del Marocco, l’Istituto Italiano di Cultura di Rabat e il CIDIM, Comitato Nazionale Italiano per la Musica, ha appena concluso una tournee in Marocco, che l’ha vista impegnata in una serie di concerti, dedicati al ‘700 Napoletano.
Firmati questa mattina a Palazzo Farnese l’atto costitutivo e lo statuto dell'Associazione del Distretto Diffuso del Commercio dei Comuni di Castellammare di Stabia e Sant'Antonio Abate denominata “Dal Mare ai Monti Lattari - Distretto Commerciale Stabiese Abatese”.
Vigilie in piazza Umberto I. E’ questa la ricetta dell’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Antonio Trombetta per rinsaldare il senso di comunità e far vivere ore di gioia e spensieratezza ai cittadini in attesa delle due maggiori festività del periodo natalizio.
È il Maestro e Direttore d'Orchestra Enzo Campagnoli il vincitore dell’edizione 2023 del Premio “Acerrano dell’Anno”. La premiazione avrà luogo il prossimo 29 dicembre alle ore 19 presso la suggestiva Sala del Museo Diocesano di Acerra sita in piazza Duomo 13.
Giovedì 28 dicembre alle 19.30 va in scena “In nome della madre” di Erri De Luca con Rosalba Di Girolamo e Rocco Zaccagnino alla fisarmonica diretti da Annamaria Russo nella chiesa di Sant’Agostino degli scalzi, 6 ad ingresso libero su prenotazione alla Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Pagina 205 di 306