Dopo il grande successo di critica e di pubblico nel periodo natalizio che ha salutato il ritorno della Cantata dei Pastori con Peppe Barra, ad apertura del nuovo anno il cartellone, curato da Marisa Laurito, offre quattro spettacoli scritti o ispirati dal commediografo stabiese.
Un maxi panettone artigianale, del peso di dieci chilogrammi, è stato donato questa mattina dal Presidente della Pro-loco di Sarno, Vincenzo Cerrato - in qualità anche di Revisore dei Conti provinciale dell’Unione Pro Loco d’Italia e di rappresentante di Sara Assicurazioni Enrico Giudice - alla Mensa dei Poveri San Francesco della Caritas Diocesana di Salerno. Cerrato ha consegnato il dolce per gli ultimi della struttura di accoglienza direttamente nelle mani del direttore della Caritas, don Flavio Manzo.
Dal 12 al 14 gennaio 2024 al Teatro Instabile Napoli va in scena “Mater camorra o’ paraustiello da Squarciona” adattamento da Brecht di Gianni Sallustro e Nicla Tirozzi.
"Terra. Non Guerra". Questo il messaggio di Carmine Nardone, autore del libro ‘Bene Primario’, per sottolineare l’importanza dell’agricoltura e della questione alimentare in un mondo devastato da guerre, povertà crescenti e pandemie.
Stella Maris – Tra fede e mistero, il recital/concerto con testo teatrale scritto da Paola Apuzza e Maurizio Merolla torna a illuminare l’Epifania, dopo il successo delle fortunate rappresentazioni presso il Santuario del Santissimo Rosario di Avellino, la Chiesa Maria Santissima di Loreto di Torchiati di Montoro e la Basilica del Carmine Maggiore di Napoli.
Sport, sicurezza e solidarietà: l’anno nuovo nel Vallo di Diano inizia all’insegna di temi davvero importanti, collegati nella due giorni di iniziative messe in campo dalla Polisportiva Basket Sala Consilina in collaborazione con la Diesel Tecnica Pallacanestro Sala Consilina, e che vedranno coinvolti ospiti di rilevo nazionale ed internazionale.
Giovedì 4 gennaio alle ore 21.00 presso l’Auditorium del Centro Sociale di Salerno, un “fuori programma” Antonello De Rosa, porterà in scena uno studio intenso su un testo di Annibale Ruccello, tratto da “Mamma…piccole tragedie minimali”.
Il Commissario Straordinario del Governo della Zes Campania, Giosy Romano, tra i personaggi più apprezzati del 2023, è tra le statuine del presepe di San Gregorio Armeno a Napoli. L'opera è stata realizzata dal Maestro presepiale Genny Di Virgilio.
Il programma del Natale del complesso di santa Chiara si conclude il 5 gennaio alle 19.30 nella chiesa di Santa Chiara con “Phoenix Gospel Choir”, che con la sua autenticità e professionalità farà rivivere le emozioni del Natale con una magia tutta particolare.
È Nicole Cappelli la prima nata del 2024 in Italia ed è venuta alla luce pochi secondi dopo la mezzanotte presso la Casa di Cura “Villa Fiorita” di Capua.
Pagina 197 di 306