Martedì 23 gennaio alle ore 11:00 presso il Teatro Comunale di Benevento il regista, attore e sceneggiatore, Marco D’Amore dialogherà con gli studenti e le studentesse per presentare il suo nuovo film.
Il Gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio Campania ha dato il via alla prima edizione del Premio Giovani Imprenditori. “Questo prestigioso riconoscimento è stato assegnato ad alcune delle più importanti realtà imprenditoriali regionali, rappresentando settori diversificati come moda, e-commerce, settore caseario, tecnologia, ristorazione, grande distribuzione e altri ancora.
Generazione cultura: gli oltre 100 ragazzi dai 18 ai 30 anni provenienti da tutta la Campania protagonisti di “Lex Start”, la prima legge regionale scritta dai giovani, promossa da Andrea Volpe, consigliere della Regione Campania del gruppo consiliare Partito Socialista Italiano - Campania Libera - Noi di Centro - Noi Campani, hanno deciso di puntare sull’arte.
Presentati mercoledì 17 gennaio 2024, nella Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, i "Colloqui di Salerno 2023-2024 - Annabella Rossi: 'Vivere la realtà è già scienza'", a cura di Vincenzo Esposito e del Laboratorio interdipartimentale di Antropologia "Annabella Rossi" - Unisa, con la collaborazione di Ugo Vuoso.
Giunge alla XIV edizione con il 2024 la fortunata e seguita rassegna del “Festival della Vita”. Si ricorda che il progetto culturale è promosso dal Centro Culturale San Paolo odv quale espressione della famiglia dei paolini, fondata dal Beato Giacomo Alberione, presieduto da don Ampelio Crema ssp, costituisce un’occasione d’incontro sul tema: “Vivere è... Comprendere”: “Non deridere, non compiangere, non disprezzare, ma comprendere le azioni umane” (Baruch Spinoza).
Il "Parco dei Dinosauri" riaprirà al pubblico e tornerà a far parte del patrimonio territoriale del comune laurentino. Lo annuncia il sindaco Antimo Lavorgna, che rende noto di aver avviato la procedura amministrativa per concretizzare l'obiettivo.
Sabato 27 gennaio, giorno della memoria, alle ore 11.00 ci sarà la presentazione del libro Maria Orsic – L’ultima verità del male di Antonio Masullo alla Domus Ars (via Santa Chiara, 10) e alle 20.00 andrà in scena al Teatro Instabile Napoli lo spettacolo “Le radici dell’ultima verità del male” (diario di una medium nazista) tratto dal libro di Masullo.
Mercoledì 24 gennaio alle ore 21.00 il Teatro Carlo Gesualdo di Avellino ospiterà il giornalista, saggista e opinionista italiano Marco Travaglio, con la seconda stagione di uno spettacolo che racconta, nel consueto stile satirico del direttore de il Fatto Quotidiano, gli ultimi cinque anni di storia italiana: “I MIGLIORI DANNI DELLA NOSTRA VITA” (prodotto da Loft Produzioni S.r.l., organizzato da Gruppoanteprima).
Coltivare l’orgoglio di appartenenza al territorio e alle aziende che vi operano, attraverso la condivisione di obiettivi e la valorizzazione della persona e della sua dignità. Sono questi gli obiettivi che le aziende Cartindustria e Pia Lauri Capri, operanti a Boscoreale, si sono date per promuovere la crescita ulteriore del territorio e del suo tessuto sociale.
Pagina 186 di 308