E’ stata inaugurata oggi a Napoli, nel Parco San Laise (ex base Nato), la Factory “Hub Sole” della cooperativa L’Orsa Maggiore, che realizza percorsi di formazione e inclusione lavorativa di giovani con disabilità, madri single, Neet e giovani in drop out.
Al Trianon Viviani, mercoledì 31 gennaio, alle 21, è di scena Giorgia Fumo con il suo “live”. Lo spettacolo è il secondo appuntamento con la rassegna di stand up comedy, la novità assoluta di questa stagione del teatro di Forcella aperta con grande successo da Vincenzo Comunale.
Calano le denunce nel distretto di Napoli, ma il dato non fa tirare un sospiro di sollievo. “C’è una sorta di rassegnazione a subire la prepotenza quotidiana. C’è una rassegnazione supina ai mali sociali”, ha dichiarato il presidente facente funzioni di Corte d’Appello di Napoli Eugenio Forgillo.
“L’Università del Sannio è un bene comune di questo territorio, perché i saperi che essa produce sono linfa vitale per uno sviluppo sostenibile e inclusivo – nella relazione inaugurale del Rettore Gerardo Canfora il richiamo al ruolo svolto da UNISANNIO in un’area interna del Mezzogiorno -.
di Gennaro Savio
Sull’isola d’Ischia, località tra le maglie nere a livello nazionale per incidenti mortali sulle strade, pedoni, automobilisti e scooteristi rischiano quotidianamente la vita a causa della totale anarchia che vige sulla nostra rete viaria.
Conferenza stampa di presentazione del "Programma Green Hub 2024: nuove opportunità per le imprese e il territorio di Cava de’ Tirreni".
Insieme nella vita e nella professione, Debora Caterino e Arturo Mentino condividono con ampia soddisfazione la loro attività nel settore del massaggio e del benessere, con i loro quartiergenerale nella città di San Cipriano D’Aversa, in provincia di Caserta.
Cambio d’abito per 1261 portalettere partenopei: un nuovo design che unisce funzionalità ed estetica, tessuti riciclabili per tutelare l’ambiente e capi versatili capaci di proteggere dal freddo in inverno ed altamente traspiranti per fronteggiare i periodi più caldi, con i colori classici di Poste Italiane, il giallo e il blu, a cui si aggiunge il grigio.
La lebbra è una delle 20 malattie tropicali dimenticate che ogni anno colpiscono più̀ di un miliardo di persone nel mondo, causando disabilità e stigma, una “etichetta” che viene affibbiata a chi ne soffre inducendolo non solo a vergognarsene, ma anche ad isolarsi dal mondo.
Sabato 27 gennaio alle ore 10 presso l'Hotel Polo Nautico, lungomare C. Colombo 132 si terrà la riunione provinciale del Movimento 5 stelle.
Pagina 178 di 308