Ottava giornata straordinaria per la donazione del sangue, martedì 30 gennaio, presso la Casa di Cura Villa Fiorita di Capua.
La talentuosa cantante Nunzia Coppola, meglio conosciuta come Nancy, si prepara a illuminare il palco del Teatro Palapartenope di Napoli il prossimo 22 marzo con un evento straordinario intitolato "La mia Storia". L'eclettica artista, con una carriera musicale che abbraccia due decenni, condividerà con il pubblico un viaggio emozionante attraverso i momenti salienti e le tappe fondamentali della sua carriera.
Procede a ritmo serrato la campagna di raccolta firme promossa dall’Unione Sindacale di Base per presentare la proposta di legge in materia di introduzione del reato di omicidio sul lavoro e lesioni gravissime. Il termine ultimo per firmare la proposta è il 4 febbraio 2024 e procedono senza sosta i banchetti e gli eventi finalizzati alla raccolta delle firme.
Sarà presentato alla stampa, e sottoscritto dal presidente di Unione Industriali Napoli Costanzo Jannotti Pecci e dal presidente di AFINA Gennaro Amato, un importante Accordo Organizzativo che segna la nascita della collaborazione, paritaria e reciproca, tra le due Associazioni.
“Il Giorno della Memoria è senza dubbio un’occasione importantissima per ricordare, soprattutto ai più giovani, la Shoah e la mostruosità delle azioni di cui è stato vittima il popolo ebraico. Un unicum senza precedenti che ha segnato per sempre la storia dell’umanità.
Una sala gremita ha accolto Diana Russo, Sostituto Procuratore della Repubblica, che giovedì pomeriggio ha presentato presso la sala Gebbia della Biblioteca Comunale di Maddaloni il suo libro “Olivia e le altre – la normalità del male nel diario di una magistrata”.
Successo per la seconda edizione del premio “Amo Napoli” a cura delle associazioni Dama Club e Stamm Ca’, in collaborazione con Rinascimento Partenopeo.
Inaugurata alla Federico II la prima AWE - Academy for Women Entrepreneurs Italy: ha sede a San Giovanni, nella Digita Academy. 55 le partecipanti selezionate provenienti da tutta Italia per il percorso formativo gratuito. Unica in Italia nasce dalla partnership fra l'Università federiciana II e la Missione Diplomatica degli Stati Uniti in Italia.
Non c’è silenzio più assordante di coloro che scelsero di non agire, spalancando così le porte al male. “L’indifferenza è l’arma peggiore con cui uccidere”: sono queste le parole che aprono il cortometraggio realizzato dagli studenti amalfitani, per celebrare la Giornata Internazionale della Memoria.
Sarà curata dal dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" la digitalizzazione dell’archivio storico aziendale di Acqua Bene Comune, l’Azienda Speciale del Comune di Napoli per la gestione della risorsa idrica.
Pagina 177 di 308