Il prossimo 18 febbraio, a partire della parte 16:00, avrà luogo la fiaccolata in memoria di Anna Sommella, deceduta il 13 settembre del 2023 in un incidente stradale in viale dei Pini Nord, nella località Varcaturo, del comune di Giugliano in Campania.
La scorsa settimana al presidio ospedaliero di Nocera Inferiore, l’équipe operatoria del dr. Roberto Sanseverino – direttore del Dipartimento di Chirurgia Generale della ASL Salerno – ha eseguito un intervento chirurgico straordinario su di un paziente di 63 anni.
Il ridimensionamento delle vie del mare poco prima dell’avvio della nuova stagione turistica desta preoccupazione negli operatori del turismo della Costiera amalfitana.
Il 15 febbraio l’evento d’eccezione all’IC «Don Bosco-D’Assisi» con tutte le scuole del territorio
Dopo molte repliche sempre sold out in tutta Italia, sbarca al Teatro Charlot di Pellezzano lo spettacolo di Domenico Iannacone.
Istituita la Commissione Pari Opportunità e Diritti del Comune di Marcianise. Sta per concludersi l’iter avviato dall’assessore alla Famiglia e Pari Opportunità, Carmen Posillipo, per la definizione dell’importante organismo che avrà il compito di ‘contrastare ogni forma di violenza di genere e promuovere la cultura del riconoscimento della libertà reciproca e del reciproco rispetto tra uomini e donne, per il conseguimento di una piena ed effettiva uguaglianza nei diritti, assumendo iniziative e presentando proposte e progetti al Consiglio Comunale e alla Giunta.
Domenica 18 febbraio 2024, alle ore 19, sul palco del Teatro Genovesi a Salerno terzo spettacolo in concorso al quindicesimo Festival Nazionale Teatro XS Città di Salerno.
Il 16 febbraio, alle ore 14, si terrà un incontro, sul tema della "Disregolazione emotiva e gestione del comportamento, analisi e gestione a scuola", con l'equipe del centro medico San Luca di Battipaglia.
di Gennaro Savio
Continua a far parlare di sé “L’isola nel sole”, il libro dato alle stampe nel lontano 1937 da una giovane coppia inglese ed in cui Geoffrey e Kit, questo il nome degli sposi, narrano la luna di miele trascorsa ad Ischia nel 1930.
C’eravamo anche noi - con le nostre bandiere della pace - al presidio davanti al Centro di produzione RAI di Napoli, indetto per protestare contro l’inaccettabile atteggiamento dei vertici nazionali dell’emittente radiotelevisiva pubblica, che hanno censurato in modo servile le legittime critiche nei confronti del governo israeliano, responsabile di un vero e proprio genocidio nei confronti della popolazione civile palestinese di Gaza.
Pagina 162 di 310