Nella notte più fredda del mondo possono verificarsi strani fenomeni, ed è quanto può accadere ne La meccanica del cuore di Mathias Malzieu, in scena da sabato 17 febbraio 2024 alle ore 21.00 (in replica domenica 18) al Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli, con Marianita Carfora, Sonia De Rosa, Fabio Rossi, Alfredo Mundo, Adriana d’Agostino, scene di Elio Rivera, adattamento e regia di Annamaria Russo.
Il Lions Club Capaccio Paestum-Magna Graecia presieduto dal dottor Vincenzo Mallamaci organizza, per venerdì 23 febbraio alle ore 19, in collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e la Community Oltre lo Specchio il Service "Collateral beauty".
Il progetto, già in essere da circa un mese nella sala teatro di Via Bastioni,è un’idea che nasce da una collaborazione attiva tra l’Asl di Salerno, in particolare l’Unità Operativa diSalute Mentale e la Cooperativa Sociale “Laboratorio dei Pensieri Scomposti”.
La bonifica di suoli e siti inquinati, attualmente, rappresenta una delle più rilevanti problematiche per gli interventi di recupero e di risanamento ambientale della regione. Una problematica complessa che non sembra al momento trovare una vera soluzione sul nostro territorio nonostante la Regione abbia avviato una campagna di bonifica di ex discariche con il finanziamento totale a favore di soggetti pubblici che attuano interventi di messa in sicurezza e ripristino ambientale di aree pubbliche, o soggette ad uso pubblico, individuate nel Piano Regionale di Bonifica.
“L’Europa di oggi e quella di domani: le istituzioni dell’Unione e le ipotesi di riforma”. È questo il tema del secondo incontro organizzato dal Sabato delle idee in vista del prossimo voto di giugno.
“Un paese, due cure”. Lo afferma l’ultimo rapporto Svimez, diffuso appena pochi giorni fa: in Campania – e più in generale nel Mezzogiorno – il diritto alla salute è diventato un privilegio. Tra carenze croniche di personale, strutture fatiscenti e liste d’attesa infinite (talvolta superiori a 365 giorni), la Campania è agli ultimi posti delle graduatorie nazionali degli standard della qualità del servizio sanitario.
“In tempi brevi riaprirà il parcheggio - si legge nel comunicato - nell’ex caserma Pollio, mentre per quanto riguarda il parcheggio IV Novembre abbiamo aggiudicato la gara e ad aprile partirà il cantiere”.
Prima assoluta, sabato 17 febbraio, alle 21, per il nuovo recital di Fiorenza Calogero, intitolato “Desiderio. Gli anni ‘50 della Canzone napoletana”.
Tornano nelle scuole italiane i Cinefrutta Days, workshop di Cinefrutta, il festival della sana alimentazione promosso dalle Organizzazioni di produttori ortofrutticoli Asso Fruit Italia, A.O.A. e Terra Orti, nato con lo scopo di sensibilizzare i giovani sull’importanza del consumo di frutta e verdura e di stimolare la loro creatività con la realizzazione di cortometraggi attraverso i quali trasmettere il proprio concetto di buona alimentazione.
Educatori dei servizi per l’infanzia, insegnanti, dirigenti scolastici e artisti che operano in tutte le regioni d’Italia.
Pagina 160 di 310