La Casa circondariale di Benevento è stata intitolata alla memoria dell’agente di Polizia Penitenziaria Michele Gaglione, in servizio al Centro Penitenziario di Napoli Secondigliano, che il 7 agosto 1992 fu vittima di un attentato mentre, a bordo della propria autovettura, rientrava a casa, mentre quella di Vallo della Lucania porterà il nome dell’appuntato degli Agenti di Custodia Alfredo Paragano, ucciso dalla camorra il 12 febbraio 1982.
È arrivato stamani il decreto della Regione Campania che finanzia l’opera di riqualificazione dell’immobile “Ex Onmi” di viale Beneduce. L’intervento, dell’importo di 700mila euro, verrà realizzato grazie ai fondi POC (Piano Operativo Complementare) 2014-2020, Asse Rigenerazione Urbana e Politiche Culturali, erogati dalla Regione Campania.
È tra i tumori più comuni nei giovani adulti e una delle cinque neoplasie della pelle maggiormente diagnosticate. L’aumento del numero di casi di melanoma che si sta registrando negli ultimi anni rende urgente la necessità di interventi mirati.
Svolta, si spera definitiva, per il Teatro Mugnone di via Guglielmo Marconi a Marcianise. Il sindaco Antonio Trombetta, questa mattina (14 marzo), ha effettuato un sopralluogo presso lo storico teatro per verificare lo stato in cui versa l’edificio dopo gli interventi già eseguiti per la sua riqualificazione nel corso degli ultimi anni.
Inizia sabato 16 marzo il nuovo ciclo delle “Fiabe di Primavera”, storica rassegna teatrale ambientata nell’Orto Botanico di Napoli che si avvia così alla sua 28° edizione.
È stata inaugurata stamattina, giovedì 14 marzo, una nuova sede distaccata di diversi uffici del Comune di Capaccio Paestum. Alla cerimonia, accanto al sindaco Franco Alfieri, ha preso parte l’assessore alla Sicurezza della Regione Campania, Mario Morcone.
“Con questa nuova opera continuiamo un percorso già iniziato in passato, finalizzato a ingentilire i nostri quartieri nel segno dell'arte, a rendere più bella e vivace la nostra città. Il follaro raffigurato dall'artista Amed, che abbiamo inaugurato in via Mazza, poi, è anche un omaggio alla nostra storia e alla nostra tradizione”. Così il sindaco Vincenzo Napoli a margine del taglio del nastro dell'opera realizzata dall'artista Giuseppe De Martino “Amed”.
Viviamo un tempo dove il confine tra reale e virtuale diventa sempre più confuso e sbiadito, tutto potrebbe essere reale e tutto potrebbe non esserlo.
Domenica 17 marzo 2024 c’è un doppio appuntamento per l’edizione speciale di “Domeniche ad Arte”, il percorso organizzato dalla Provincia di Salerno con il CTA Salerno aps e le Acli Provinciali di Salerno a continuazione dei “Concerti d’estate di Villa Guariglia in tour” e con la partnership della CLAAI e della Coldiretti Salerno-Campagna Amica .Alle 18 al Museo Archeologico Provinciale di via San Benedetto a Salerno ci sarà la presentazione del libro di Filippo Pugliese “Per le vie del mondo sui sentieri dell’umanità” pubblicato da Villani Libri.
La circolazione è sospesa tra Benevento e Ariano Irpino per un inconveniente tecnico alla linea causato da un movimento franoso.
Pagina 134 di 311