Sarà in scena al Teatro Elicantropo di Napoli, da giovedì 21 marzo 2024 alle ore 20.30 (repliche fino a domenica 24), Cervus del drammaturgo americano Aaron Mark, con Ludovica Apollonj Ghetti e Michele Demaria, quest'ultimo anche regista, traduttore e scenografo.
Domenica 17 marzo 2024 c’è un doppio appuntamento per l’edizione speciale di “Domeniche ad Arte”, il percorso organizzato dalla Provincia di Salerno con il CTA Salerno aps e le Acli Provinciali di Salerno a continuazione dei “Concerti d’estate di Villa Guariglia in tour” e con la partnership della CLAAI e della Coldiretti Salerno-Campagna Amica .
«Dobbiamo lavorare per creare un sistema turismo in cui si armonizzano le enormi potenzialità che la regione Campania è in grado di esprimere grazie ad un paesaggio meraviglioso, ad una costa unica, a delle bellezze artistiche ed archeologiche che ci invidia il mondo intero a cui si vanno a sommare la nostra enogastronomia e l’artigianato di qualità.
In una stanza vuota Lady Macbeth vive la sua follia cercando di incollare i pezzi della memoria, mentre Macbeth è ossessionato dai fantasmi della sua mente.
La Comunità di Casamarciano grazie al Circolo ACLI promuove e sostiene l’iniziativa da oltre 10 anni; anche quest’anno insieme alle associazioni I Paesi più Sostenibili d’Italia Aps, Pro Loco Hyria, CTA Napoli Aps e tante persone della comunità che si sono impegnate in prima linea.
di Clementina Leone
Il 14 marzo scorso, è stata celebrata la Giornata Mondiale del Rene in tutto il mondo, un evento dedicato alla prevenzione delle malattie renali.
Tante le realtà del territorio cavese ma anche della provincia presenti in piazza stasera.
“Tu Sei Speciale Così Come Sei": Il coordinamento provinciale FDI Caserta lancia Campagna per la Giornata del Fiocchetto Lilla. Nella Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata alla lotta contro i disturbi alimentari, il Coordinamento Provinciale FDI di Caserta, guidato dall'onorevole Gimmi Cangiano, ha dato vita a una potente campagna di sensibilizzazione dal nome evocativo:
«È con profonda gratitudine e un senso di responsabilità rinnovato che accolgo questo riconoscimento al Festival Non Tacerò - Social Fest 2024. Nel trentesimo anniversario della scomparsa di Don Peppe Diana, un uomo che ha illuminato il cammino della legalità e della giustizia con la sua vita e il suo sacrificio, è un onore essere premiato insieme ad altre personalità che condividono l'ardente impegno per un mondo migliore.
Domani, nel quarantennale della scomparsa del senatore Enrico Quaranta, a San Pietro al Tanagro, il Partito Socialista del Vallo di Diano intende ricordare la figura dello storico politico attraverso due momenti: alle ore 9.45 la visita alla sepoltura del deputato presso il cimitero cittadino.
Pagina 132 di 311