Salerno capitale del gusto e dello spettacolo. Ieri sera (mercoledì 30) Pitti Pizza & Friends ha aperto i battenti in Piazza della Libertà tra entusiasmo travolgente, musica, sapori e un pubblico caloroso. Clou il momento con Sal Da Vinci, accolto come una star di casa. Il cantautore napoletano ha incantato i presenti con il suo repertorio di successi, regalando addirittura un bis fuori programma, ribadendo come, dopo oltre 40 anni di musica, una canzone gli abbia svoltato la carriera restituendogli il successo che merita. «Salerno è il fiore all’occhiello della Campania, una città che unisce bellezza, ospitalità e un’energia che ti entra nel cuore», ha detto dal palco.
Si è tenuto a Palazzo Farnese un incontro tra il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, e i vertici di FS Park, società che gestisce il parcheggio della stazione ferroviaria. Il confronto, nato a seguito di alcune segnalazioni di disservizi e atti vandalici avvenuti all'interno dell’area, si è svolto in un clima cordiale e propositivo, con la volontà condivisa di migliorare la funzionalità e l’accessibilità del parcheggio.
Si è svolta questa mattina, presso il Savoy Beach Hotel di Paestum, la presentazione dei sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento “Spighe Verdi 2025”, il programma nazionale promosso da FEE Italia (Foundation for Environmental Education) in collaborazione con Confagricoltura.
L’autorità di bacino distrettuale dell’appennino meridionale è al lavoro per mitigare le conseguenze e gli effetti sulla popolazione e sulle attività produttive della siccità, che stringe d’assedio le principali fonti di approvvigionamento idrico del distretto, riuscendo ad assicurare ai territori i necessari apporti idrici, grazie ad un’accurata opera di monitoraggio delle fonti e di mediazione tra interessi potenzialmente contrapposti. È quanto emerso durante la seduta dell’osservatorio permanente sugli utilizzi idrici, convocata dal segretario generale dell’autorità Vera Corbelli.
Proseguono le date in Italia de “L’ULTIMA NOTTE ROSA - THE FINAL TOUR”, la tournée mondiale in 4 continenti con cui UMBERTO TOZZI dà il suo addio alla scena live.
Europa Verde Salerno, per voce dell’Avv. Barbirotti, denuncia con fermezza un grave episodio di spreco idrico che si sta verificando in questi giorni presso il Parco Arbostella. L’impianto di irrigazione del parco è stato lasciato inspiegabilmente aperto, provocando un allagamento incontrollato dell’area verde.
In una location suggestiva, come quella di Villa Pignatelli in Napoli, il soprano Olga De Maio e il tenore Luca Lupoli hanno brillato con le loro voci strepitose emozionando il vasto pubblico presente in sala.
Prende il via sabato 2 agosto 2025 “Il Castello e la Capitale – Tasselli per un racconto della città”, un ricco programma di visite guidate e incontri culturali promosso dal Comune di Napoli in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, nell’ambito delle celebrazioni per i 2500 anni dalla fondazione di Neapolis.
Pagina 14 di 358