Nuovi appuntamenti a Scafati: sabato 11 maggio, sfilata in abiti d’epoca e festa popolare con gruppi folkloristici. Nei giorni successivi, 12-19-26 maggio, animazione e giochi per bambini nei giardini della villa comunale.
Il sindaco Nello D’Auria: “Presto anche un’altra struttura finanziata con i fondi Pnrr. Un’occasione importante per sottolineare l'evoluzione del servizio, la sua conquistata funzione educativa e i benefici pedagogici per la crescita dei più piccoli”.
Il movimento “Riscossa di Maddaloni” si è riunito nella propria sede in Corso Io Ottobre discutendo all’ordine del giorno, in via primaria, su un eventuale orientamento in merito alle prossime elezioni europee. “Dopo un costruttivo dibattito - spiega il segretario Franco Roberti - si è arrivati nella determinazione di orientarsi per uno e/o più candidati appartenenti all’area del centro-destra, naturale sbocco del movimento”.
Si è concluso il concorso “Raccontami la Disabilità” edizione 2024, a cui hanno partecipato numerosi Istituti scolastici, istituito dal Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania, l’avv. Paolo Colombo.
Si è spenta, presso l’ospedale di Nocera Inferiore G.R., la ventisettenne investita a Napoli nella notte fra sabato e domenica scorsi. A nulla sono valsi purtroppo gli sforzi dei sanitari che si sono alternati in questi giorni al suo capezzale.
Parte dalla Provincia di Salerno, dal Comune di Bellizzi per la precisione, la corsa verso Bruxelles di Gigi Casciello, Coordinatore Provinciale del partito di Carlo Calenda, candidato nella lista di Azione.
Parte da Napoli, dal Trianon Viviani, domani venerdì 10 maggio, alle 21, il nuovo concerto di Teresa Salgueiro, con il Solis string quartet, intitolato “Canti naviganti”.
di Gennaro Savio
Il coro “Vincenzo Buono” dell'istituto comprensivo “Anna Baldino” di Barano d’Ischia si è aggiudicato il primo premio assoluto alla terza edizione del concorso “International Soloist & Chamber Music Competition", organizzato dall’associazione “Note sul mare” in collaborazione con il comune di Lacco Ameno.
Celebrazioni ufficiali per il 50esimo anniversario della morte di Gennaro Cantiello, militare italiano nato a Formicola nel 1938 e Brigadiere del Corpo degli Agenti di Custodia che rimase ucciso il 10 maggio 1974 durante una rivolta nel carcere di Alessandria.
La Coordinatrice provinciale: “Apprezziamo il profilo politico e le competenze della candidata e saremo al suo fianco”.
Pagina 128 di 364