Sono trascorse poche ore dall’ultimo ed ennesimo attacco gratuito ad agenti in uniforme; questa volta è accaduto nella stazione ferroviaria di Salerno Centrale dove due agenti del Compartimento Polfer Campania ed in servizio a Napoli Centrale sono stati barbaramente colpiti da un cittadino ceco il quale senza alcun motivo ha colpito con un violento pugno al volto un poliziotto, ora ricoverato, mentre il secondo agente nel tentativo di bloccare la sua furia riportava ferite guaribili in 10 giorni. L’autore dell’efferato gesto veniva infine tratto in arresto grazie all’intervento di altri poliziotti.
È programmata per venerdì 5 aprile 2024 alle ore 19.00, al Keste di Napoli in Largo San Giovanni Maggiore Pignatelli, l’inaugurazione della mostra/ evento Immaginari Artificiali, generata da Alessandro Leone, storico formatore e art designer partenopeo.
di Harry di Prisco
L’attrice ha ripercorso la sua lunga e prestigiosa carriera che l'ha portata a essere una vera icona del mondo dello spettacolo la sua semplicità è il segreto del suo fascino. Si è da poco conclusa la magica notte degli Oscar, il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, giacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929.
È Viola Ardone l’ospite ‘per la narrativa…’ del format ‘Se io fossi Federico'. DOMANI, giovedì 4 aprile, sarà alle 11 nella Chiesa di San Marcellino, sede dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Mistero, romanticismo, azione, pericolo e risate al Teatro dei Piccoli di Napoli nello spettacolo in lingua inglese “SHERLOCK HOLMES. The perfect crime” della compagnia anglosassone The Play Group venerdì 5 aprile - eccezionalmente in replica serale alle ore 19.30. Liberamente ispirato alle opere di Sir Arthur Conan Doyle, il pubblico (dagli 8 anni) sarà trascinato nelle indagini dell’intrepido Sherlock alle prese con una carrellata di personaggi, alcuni più sospetti - altri meno - provenienti da terre lontane ed esotiche: primo tra tutti l'arcinemico e nemesi di Holmes, il professor James Moriarty, il ‘Napoleone del crimine’.
Sabato 6 aprile 2024 alle ore 10.30 si terrà il convegno dal titolo “Vitivinicoltura e Sviluppo”, in programma presso la Sala Ostrichina del Parco Vanvitelliano del Fusaro a Bacoli (NA), che illustrerà due relazioni sul valore storico enologico dell’uva a bacca bianca dei Campi Flegrei, nonché sulla valorizzazione dei vini flegrei e dell’isola di Ischia. I lavori, cui il sindaco del Comune di Bacoli Josi Gerardo Della Ragione porterà i suoi saluti, saranno introdotti da Michele Farro, Presidente del Consorzio Tutela Vini dei Campi Flegrei e di Ischia e da Andrea D’Ambra, responsabile isola d’Ischia per il Consorzio.
Un Teatro “Città di Pace” stracolmo ha ospitato, in occasione della Giornata di Sensibilizzazione e Consapevolezza sull’Autismo, lo spettacolo musicale dal titolo A.M.A. (Autismo Musica e Abbracci), organizzato dal Rotary Club Caserta “Terra di Lavoro 1954” e in particolare dalla Commissione D.E.I. (Diversità, Equità e Inclusione), in collaborazione con l’associazione “Il mio mondo esiste” di Chiara Guerriero, l’associazione “La Forza del Silenzio”, l’associazione “Ama” di Casagiove e la realtà sportiva Open.
Il Mu.Vi.Ca., domenica 7 aprile 2024, ospiterà lo scrittore caleno Massimo Zona che proporrà il suo ultimo lavoro che narra le avventure di Mauro Baveni Detective, LA VITA INGANNA.
Si terrà domani, giovedì 4 aprile, alle ore 17 presso la Sala Consiliare, la presentazione del Caserta Race Tour, evento che vanta importanti partner e patrocini, tra cui il Comune di Marcianise, organizzato dal Team Giannini, che si terrà il prossimo 1 e 2 giugno.
Benedetto Casillo fa tappa al Tin Teatro Instabile Napoli sabato 6 alle 20.00 e domenica 7 aprile alle 18.00 con lo spettacolo “Napoli, grandi autori e qualcuno di Stramacchio”.
Pagina 116 di 310