La Giunta, presieduta dal sindaco Clemente Mastella, ha approvato il documento d'indirizzo alla progettazione per i lavori di collegamento tra l'Appia e la Strada Comunale di collegamento alla Chiesa di S. Anna e S. Antonio con relativa opera di attraversamento del torrente Serretelle, per l'importo complessivo di 1,5 milioni di euro.
Hanno dato voce a una generazione. L’hanno fatto con metodo, passione, concretezza. E oggi la loro idea diventa sempre più realtà: la proposta di legge “Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania”, elaborata a gennaio del 2024 nell’ambito del progetto Lex Start da oltre 100 studenti tra i 18 e i 30 anni, è stata approvata dalla Commissione Cultura del Consiglio Regionale. Un passaggio fondamentale, in attesa del prossimo e decisivo vaglio in Commissione Bilancio: decisivo il voto in aula. La Campania vicina a un traguardo storico: accade per la prima volta in Italia.
A Sant’Agnello seconda ed ultima tappa del Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta: lunedì 4 agosto 2025 alle ore 20:30 al Belvedere Marinella il conduttore del programma televisivo “Accordi e Disaccordi” Luca Sommi parlerà del suo “Solo amore. Appunti per un manifesto in difesa degli animali”. Intervistato dal giornalista del Fatto Quotidiano e direttore artistico della rassegna, Vincenzo Iurillo, l’autore dialogherà con l’ex ministro dell’Ambiente Sergio Costa e il deputato Francesco Borrelli.
Forse è l’aria rarefatta di un rooftop a rendere l’esperienza così speciale. Oppure è il senso di esclusività, la sensazione di essere parte di un segreto riservato a pochi, o ancora i panorami spettacolari che aiutano a vedere tutto in una prospettiva diversa.
“Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta”. Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell’opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull’assessore Filippelli in merito al piano finanziato con fondi Pnrr.
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate n. 5 persone, anch’esse di nazionalità cinese, intente a lavorare “in nero”, una delle quali risultata priva del permesso di soggiorno.
Quando la musica incontra il gusto, quando la piazza diventa palcoscenico, quando la città si stringe intorno alla sua festa più bella: Pitti Pizza & Friends è tutto questo. E stasera, domenica 3 agosto, cala il sipario su un’edizione indimenticabile, che ha trasformato Salerno in un crocevia di sapori, talenti e bellezza condivisa.
Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio oggi a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento.
Scrive Luca Spagnolo – (Rappresentante legale del MOSAC – Movimento Sindacale Autonomo Carabinieri): Ah, la militarità! Che bel concetto, così limpido, così pulito. Evoca ordine, disciplina, senso del dovere. Roba da farci un bel poster e appenderlo in ufficio, magari in quello di qualche ministro. Peccato che, come spesso accade in questo nostro disgraziato Paese, la linea di demarcazione tra una cosa e il suo opposto una “sottile linea rossa”. Sottile, sì, ma non per la difficoltà di vederla, quanto piuttosto per l’imbarazzo di ammettere che quella linea, spesso, è già stata allegramente scavalcata, calpestata e magari usata come zerbino. E così, dalla nobile militarità si scivola, con una facilità imbarazzante, nel più becero e stantio militarismo.
Pace, dialogo e amicizia. Si è aperto nel nome di questi tre valori presso l’Università di Salerno - Campus di Fisciano, l’European Universities 3x3 Basketball Championship che terrà impegnati fino al 5 agosto 44 squadre europee provenienti da 17 nazioni e 250 tra atleti e tecnici protagonisti in oltre 130 gare ufficiali che si svolgeranno presso gli impianti sportivi dell’Università di Salerno.
Pagina 11 di 358